Sala MiC, primo piano, mercoledì 18 maggio ore 16.00 -18.30
a cura di ALES Arte Lavoro e Servizi s.p.a. – Associazione Parchi e Giardini d’Italia (APGI) in collaborazione con il Segretariato generale del Ministero della cultura
L’Avviso pubblico (PNRR, Intervento 2.3) per il restauro dei giardini storici: un primo bilancio numerico
Angelantonio Orlando Direttore generale dell’Unità di Missione PNRR – Segretariato generale Ministero della cultura
Luigi Scaroina Dirigente Servizio VIII Attuazione PNRR e coordinamento della programmazione strategica – Segretariato generale Ministero della cultura
Rossella Almanza Esperta di politiche culturali – consulente del Segretariato generale Ministero della cultura
Il PNRR per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici
Giuseppe La Mastra Coordinatore APGI Associazione Parchi e Giardini d’Italia – Project Manager attività PNRR Parchi e Giardini storici Ales Spa
Il Convegno sulle Carte del restauro dei giardini storici (1981-2021): bilanci e prospettive
Maria Adriana Giusti Architetto e storica dei giardini Politecnico di Torino
Le Linee guida e norme tecniche per il restauro dei giardini storici
Giuseppe Rallo Funzionario architetto Soprintendenza ABAP per le provincie di Venezia, Belluno, Padova e Treviso
Tavola Rotonda I giardini storici di fronte ai cambiamenti climatici. Il Progetto EFFORT
Partecipano
Marco Bindi Professore Ordinario Università di Firenze – DAGRI (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari Ambientali e Forestali), esperto di cambiamenti climatici e responsabile progetto EFFORT
Elisa Carrari Assegnista di ricerca Progetto Effort Università di Firenze – DAGRI (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari Ambientali e Forestali)
Francesco Ferrini Professore Ordinario Università di Firenze – DAGRI (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari Ambientali e Forestali), docente di Arboricoltura Generale e Coltivazioni Arboree
Alberto Giuntoli Paesaggista Studio Bellesi Giuntoli e CNR – ISPC
Marco Mozzo Direttore Ville Medicee di Petraia, Castello e Cerreto Guidi
Cristiano Riminesi Ricercatore CNR, Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale