Segretariato Regionale del Mibact per l’Emilia-Romagna in collaborazione con Segretariato Regionale del MiBACT per la Toscana

Siti web

www.emiliaromagna.beniculturali.it   -    www.toscana.beniculturali.it

E-Mail

sr-ero@beniculturali.it   -   sr-tos@beniculturali.it

 

Il Cantiere Estense
L'albero genealogico estense
Le Mura di Cascio

Il Progetto “Ducato Estense”

Il progetto, che ha come obiettivo principale la valorizzazione del territorio compreso tra Emilia–Romagna e Garfagnana che conobbe il dominio del casato d’Este, prevede, oltre ad interventi di restauro e riqualificazione di alcune tra le più importanti eccellenze architettoniche e paesaggistiche estensi, la realizzazione di un brand e l’elaborazione di un’articolata strategia di comunicazione basata su un ampio patrimonio informativo, iconografico e multimediale. Esso sarà posto al servizio della promozione di itinerari culturali tematici che favoriscano una fruizione lenta del territorio e la scoperta di un patrimonio architettonico, storico-artistico, ambientale, paesaggistico, economico, tecnologico e culturale di grande attualità, specialmente per il profilo internazionale che contraddistinse la politica della casata estense, nota per apertura culturale e tolleranza.

 

Oggi è possibile seguire la costruzione del progetto “Ducato Estense” attraverso i profili social Facebook, Instagram (@cantiereestense.it) ed il sito www.cantiereestense.it, oltre che grazie alla collaborazione con la mappa interattiva Tourer (www.tourer.it), già operativa: SCOPRI DI PIU'