Presentazione del Progetto Arbitrato e Arte e Servizio di consulenza

Promosso da Camera Arbitrale di Firenze, istituzione promossa da Camera di Commercio di Firenze, Ordine degli Avvocati di Firenze, Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili di Firenze e Consiglio Notarile dei distretti di Firenze, Pistoia e Prato
martedì 17 maggio dalle ore 14.30 alle ore 15.00- Auditorium
Relatrice: Brunella Tarli, Dirigente Camera di Commercio di Firenze. Relazione di presentazione del progetto Arbitrato e Arte.

Servizio di consulenza presso lo stand della Camera di Commercio il 17 maggio, dalle 15.30
a cura di Duccio Monsacchi – Responsabile UO Giustizia Alternativa CCIAA Firenze
Si offriranno approfondimenti informativi su tutti gli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie e di composizione di crisi da sovraindebitamento offerti dalla Camera di Commercio di Firenze, con possibili applicazioni nell’ambito del settore dell’arte
Il progetto si pone come obiettivo la promozione dell’Arbitrato nel mercato dell’arte, settore di particolare rilevanza nella storia e nell’economia della città di Firenze.
La flessibilità, la rapidità e la riservatezza, tipiche caratteristiche dello strumento arbitrale, sono particolarmente adatte per il settore dell’arte, dove la segretezza e la confidenzialità sono elementi essenziali delle transazioni.
Lo strumento dell’arbitrato è potenzialmente interessante non solo per i contratti di compravendita di opere d’arte, ma anche per quelli connesse al restauro di opere d’arte, all’organizzazione di mostre, ai rapporti tra galleristi e artisti, al trasporto delle opere d’arte, sponsorizzazione, per controversie legate all’autenticità delle opere, ecc.
Il progetto si propone il coinvolgimento dei diversi operatori del settore, partendo innanzitutto dalla Case d’asta, per poi passare ad antiquari, gallerie, fondazioni e musei.
Oltre all’arbitrato, verrà illustrato il servizio di mediazione quale ulteriore strumento alternativo di risoluzione delle controversie in materia di arte e beni culturali, e quello di composizione della crisi da sovraindebitamento idoneo a superare i periodi di crisi economico-finanziaria delle piccole imprese e partite iva.
www.cameraarbitraledifirenze.it
camera.arbitrale@fi.camcom.it
link scarica il depliant
http://www.cameraarbitraledifirenze.it/wp-content/uploads/2020/01/Depliant-Camera-Arbitrale.pdf