Domanda di Ammissione VI Edizione Premio Friends of Florence 2022

A partire da questa edizione saranno accettate solo le candidature online entro e non oltre le ore 24.00 del 14. 02. 2022, non saranno ammessi i progetti pervenuti in cartaceo o via email. I partecipanti dovranno compilare la presente Domanda Online dove sarà obbligatorio allegare tutta la documentazione e le informazioni richieste. Il partecipante deve inviare la domanda online solo una volta, entro i termini di scadenza previsti dal bando.
Non saranno ammesse al Premio le domande online con documentazione mancante o non conforme. Per nessuna ragione la documentazione può essere prodotta o inviata per email in un secondo momento dall’invio della domanda online oppure con una seconda domanda online.
Le domande e/o la documentazione pervenute in cartaceo non saranno ammesse.
Il mancato rispetto dei tempi di consegna degli elaborati, l’assenza dei requisiti di partecipazione richiesti, la difformità degli elaborati rispetto a quanto previsto dal presente bando, costituiscono motivo di esclusione dalla selezione da parte della commissione giudicatrice. Il progetto vincitore sarà reso noto soltanto durante la premiazione nel luogo di svolgimento del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze.

Soltanto per richieste di informazioni inviare una email a: awards@salonerestaurofirenze.org

 

 

DOMANDA DI AMMISSIONE ONLINE

Con nomi e ruoli del gruppo di progettazione, indicando i restauratori presenti nell’elenco del MiBACT dei nominativi abilitati all’esercizio della professione di restauratore di beni culturali; breve elenco dei progetti di restauro eseguiti.
Indicare il nome del progetto e le collaborazioni.
con sintetica indicazione dello stato di conservazione e delle caratteristiche distintive dell’opera e dell’intervento che si intende realizzare
Indicare se è un lavoro di restauro già in corso; data di inizio e fine delle fasi di lavoro. Si ricorda che il Progetto di Restauro deve avere termine entro aprile 2024 per essere presentato alla prossima Edizione del Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze.
Si prega di dare particolare attenzione alla descrizione delle metodologie scelte per l’intervento (es risultati della ricerca avviati, piante, prospetti e sezioni, schizzi di progetto, schemi concettuali, eventuale foto del plastico, eventuali immagini rendering, eccetera)
Dichiarazione scritta da parte del proprietario dell’opera con la quale si acconsente alla realizzazione del restauro nel caso in cui il progetto risulti vincitore del Premio
Si ricorda che l'opera per essere presentata e accettata deve essere o diventare fruibile al pubblico una volta concluso il restauro e deve trovarsi nella Città di Firenze.
Le foto di dimensioni superiori o inferiori a 300 dpi non saranno accettate
Deve essere dettagliato e di non oltre € 20.000,00 (IVA inclusa), completo di tutte le voci di costo (ad es. ponteggi, trasporto, assicurazione, ecc). Saranno scartate le domande con preventivi incompleti che potrebbero presupporre, in caso di vittoria, l’aggiunta di costi ulteriori non quantificati al momento dell’applicazione al presente bando.
del legale rappresentante
Consent pursuant to Art.13 of EU Regulation no. 2018/679: In execution of the information notice, containing provisions for the protection of persons and other subjects with regard to the processing of personal data, the Applicant hereby consents to the processing of his/her personal data, for the purpose of handling this request for information. IN NO EVENT shall your data be transferred to third parties for any reason whatsoever.