DG ABAP – Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio

Sito web

www.dgabap.beniculturali.it

Contatti

Via del San Michele, 22
00153, Roma
Mail: dg-abap@beniculturali.it
Pec: mbac-dg-abap@mailcert.beniculturali.it

DIRETTORE
Federica Galloni

“Giornata del Paesaggio - 14  Marzo”
Menzioni speciali - VI edizione Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa – Premio Nazionale del Paesaggio

La Direzione Generale ABAP (Archeologia Belle Arti e Paesaggio) si occupa della tutela e della valorizzazione dei beni archeologici architettonici, artistici e del paesaggio a livello di  competenza nazionale. Il Servizio V, in particolare, si occupa della tutela paesaggistica.

Premio Nazionale del Paesaggio e Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa 2020-2021

Il MIBACT intende avviare, come in occasione delle precedenti edizioni, una ricognizione delle azioni esemplari realizzate nel territorio italiano, per individuare la Candidatura italiana al Premio de Paesaggio del Consiglio d'Europa. Possono presentare proposte di candidatura le amministrazioni pubbliche locali (Regioni, Comuni e altri soggetti pubblici anche in forma di aggregata) e soggetti associativi privati senza fine di lucro, singolarmente o in partenariato. Al progetto selezionato verrà assegnato anche il Premio Nazionale del Paesaggi che verrà conferito nella Giornata Nazionale del Paesaggio (14 marzo).

“Giornata del Paesaggio - 14  Marzo”

Breve video di 30 secondi che mostra paesaggi italiani, sia urbani che di campagna e montani, di presentazione della Giornata Nazionale del Paesaggio, istituita con Decreto del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo n. 457/2016.
L’obiettivo della Giornata è promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati attraverso attività da realizzarsi sull’intero territorio nazionale che vedranno il concorso e la collaborazione delle Amministrazioni e delle istituzioni sia pubbliche che private.

“Tra terra e acqua un altro modo di possedere”
Il video illustra il progetto “Tra terra ed acqua, un altro modo di possedere. Agricoltura, impresa sociale, paesaggio e sostenibilità per uno spazio identitario in continuo divenire: l’esperienza del Consorzio degli Uomini di Massenzatica” che è stato proclamato vincitore della seconda edizione del Premio Nazionale e candidato ufficiale dell’Italia al VI Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa.  Il progetto ha ottenuto una menzione speciale dalla Commissione del Consiglio d’Europa, in quanto dimostrazione esemplare di come i valori sociali e culturali espressi dal e nel paesaggio siano presupposto per l’attuazione di programmi di sviluppo sostenibile a beneficio della comunità locale.

Menzioni speciali - VI edizione Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa – Premio Nazionale del Paesaggio

Il video, di 4 minuti con commento musicale, illustra per immagini, i progetti che hanno ricevuto la Mensione Speciale nell'ambito della selezione del Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa - Premio del paesaggio 2018-19