CONFARTIGIANATO IMPRESE FIRENZE. Patrimonio Culturale: Conservazione Programmata Vs Conservazione Predittiva. Presentazione di un restauro conservativo attuato tramite la conservazione predittiva.

mercoledì 18 maggio dalle ore 16.00 alle ore 18.30 – Sala Brambilla

A cura di Confartigianato Imprese Firenze

Interverranno
Tommaso Nesi, Presidente Confartigianato Imprese Restauro Toscana
Eva Martini, Restauratrice
Francesco Pastorelli, Consigliere del Comune di Firenze – Commissione Cultura
Carlo Alberto Garzonio, Professore Ord. Università degli Studi di Firenze- Resp. Laboratorio Materiali Lapidei

La necessità di sviluppare azioni di manutenzione preventiva si prefigurano come significativo cambio di paradigma dell’attuale modo di pensare e di agire, ad oggi il restauro è visto come un intervento da attivare quando il danno è fatto, ma è necessario e fondamentale sviluppare logiche di prevenzione e programmazione attraverso attività di manutenzione preventiva dei beni culturali che si traducono in minori costi, migliore conservazione, incremento di conoscenze, sviluppo, competenze e recupero dei saperi artigianali tradizionali.