Archivio di Stato di Firenze

Sito web

www.archiviodistato.firenze.it

Contatti

Viale della Giovine Italia, 6 50122 Firenze
Mail: as-fi@beniculturali.it

DIRETTORE
Sabina Magrini

Mostra virtuale “Dopo l’alluvione. Un nuovo passo per il recupero”

Istituito nel 1852 dall’ultimo granduca di Toscana Leopoldo II come Archivio centrale dello stato granducale, l’Archivio di Stato di Firenze conserva oggi circa 80 km di documenti, dall’VIII secolo ai nostri giorni, che recano iscritta la memoria storica delle vicende politiche, sociali, culturali e artistiche di Firenze e della Toscana e che fanno dell’Istituto fiorentino un punto di riferimento per i ricercatori di tutto il mondo.

Mostra virtuale “Dopo l’alluvione. Un nuovo passo per il recupero”

Alla fine del 2015 il MiBACT, in previsione delle celebrazioni per il 50° anniversario dell'alluvione di Firenze del 1966, ha stanziato dei fondi straordinari per il restauro e il recupero di serie archivistiche danneggiate dall'alluvione e non ancora restaurate. Il progetto è stato dedicato al recupero delle unità archivistiche che risultavano disperse e al restauro della documentazione ancora esclusa dalla consultazione a causa del suo precario stato di conservazione.

La mostra vuole raccontare lo studio, l'attenzione e la dedizione che ha contraddistinto questo progetto di recupero che si pone come un nuovo e importante tassello nel lungo e difficile percorso intrapreso all'indomani del disastro.