Mercoledi’ 18 maggio ore 14-16
Link Streaming https://www.youtube.com/channel/UC-F332i0HbuFZh8XhsTBkpg/featured
SALONE DELL’ARTE E DEL RESTAURO DI FIRENZE
VIII edizione – Palazzo della borsa Camera di Commercio Firenze
ARCHEOLOGIA PREVENTIVA – PRIME RIFLESSONI SULLE NUOVE LINEE GUIDA
Le associazioni del Tavolo di Coordinamento dell’Archeologia (ANA, API, Archeoimprese, Assotecnici, CIA, CNA, FAP, Legacoop Produzione & Servizi, Mi riconosci) si confrontano sul recente Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che ha approvato le Linee guida per la procedura di verifica dell’interesse archeologico e individuazione di procedimenti semplificati.
Le linee guida giungono a dare attuazione al co. 13 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i. (che prevedeva la loro emanazione entro il 31 dicembre 2017), e sono quindi “finalizzate ad assicurare speditezza, efficienza ed efficacia alla procedura …” nonché ad individuare “… procedimenti semplificati, con termini certi, che garantiscano la tutela del patrimonio archeologico tenendo conto dell’interesse pubblico sotteso alla realizzazione dell’opera”.
Saluti di apertura e coordinamento dell’evento
Alessandro Garrisi – Tavolo di Coordinamento dell’Archeologia
Introduzione
Intervengono
– Susanna Bianchi – Tavolo di Coordinamento dell’Archeologia
– Elena Calandra – Direttore dell’Istituto Centrale per l’Archeologia, Dirigente ad interim del Servizio II Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio – MiC
– Andrea Ferrante – Presidente della Terza Sezione del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
Dibattito
Sono stati invitati ad intervenire nella discussione i principali contractors. Al momento hanno confermato la partecipazione: Italferr, Terna, Anas, Cepav due, IRICAV, Tecne autostrade, Open Fiber, Metro Blu, Webuild Italia
Tavola rotonda conclusiva
Intervengono
Valeria Boi (Istituto Centrale per l’Archeologia) e Maria Grazia Fichera (Servizio II Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Ministero della Cultura) – MiC
Angela Infarinato – Confederazione Italiana Archeologi
Cristina Anghinetti – Archeoimprese
Susanna Bianchi – Legacoop Produzione e Servizi
Andrea Camilli – Assotecnici
Alessandro Garrisi – Associazione Nazionale Archeologi
Pierluigi Giroldini – Archeologi Pubblico Impiego – MiC
Giovanni Rivaroli – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Restauro e Archeologia
Flavio D. Utzeri – Mi riconosci?








