Informazioni

I visitatori, previa registrazione, potranno scaricare il calendario degli appuntamenti e visitare i profili online dedicati ad ogni partecipante ed espositore, potranno scaricare documenti e informazioni, partecipare attivamente agli eventi live, contattare direttamente i responsabili aziendali partecipando alle agende degli incontri, usufruire delle offerte su prodotti e servizi riservati al periodo dell’evento, ecc.

REGISTRATI

Il Salone apre le sue porte non solo ad Istituzioni e Espositori ma a tutti gli appassionati di cultura che desiderano restare aggiornati sulle ultime novità sull'Arte, il Restauro e sui Beni Culturali. Non mancheranno momenti di confronto sui temi caldi degli ultimi anni proposti dal MiBACT. Vi aspettano moltissimi eventi in contemporanea, workshops, conferenze internazionali, BtoB e altro ancora.

Vi aspettiamo ONLINE dal 14 al 16 ottobre per la VII Edizione del Salone dell'Arte e del Restauro di Frienze e del Convegno Internazionale Florence Heri-Tech!

Ingresso gratuito dalle 9:00 alle 18:00. Possibilità di accesso a tutti gli eventi e alla zona espositiva.
L'ingresso alla Fiera è gratuito con obbligo di registrazione online o direttamente all'ingresso della Fiera

AUTO

Autostrada A1: per chi arriva da Nord e da Sud
Autostrada A11: per chi arriva da Genova
Informazioni utili: Società Autostrade

TRENO

La stazione centrale di Firenze è Santa Maria Novella, situata nel centro della città.
Informazioni utili: Ferrovie dello Stato

AEREO

  1. AEROPORTO DI FIRENZE “AMERIGO VESPUCCI” è possibile trovare bus-navetta e un servizio taxi per raggiungere il centro della città in 20 minuti.
    Per consultare le informazioni utili su come raggiungerci dall’aeroporto di Firenze: Bus-Navetta,  Sito aeroporto 
  2. AEROPORTO DI PISA “GALILEO GALILEI” dista 1 ora dalla città di Firenze, facilmente raggiungibile via treno o via autobus. Per consultare le informazioni utili su come raggiungerci dall’aeroporto di Pisa: Treno Bus-Navetta Taxi  Sito aeroporto
  3. AEROPORTO DI BOLOGNA “ GUGLIELMO MARCONI” grazie al collegamento con i treni ad alta velocità (Trenitalia-Frecce e Italo) è possibile da Bologna raggiungere Firenze in mezz’ora.

Clicca sotto per consultare le informazioni utili su come raggiungerci dall’aeroporto di Bologna: Trasporti aeroporto Sito aeroporto.

BUS

Linee urbane: Ataf
Linee extraurbane: Cap AutolineeLazziFSBusitalia

SERVIZIO TAXI- +39 055 4242, +39 055 4390

Iscriviti alla Nostra Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità del Salone 2020

Invia il Form e ricevi il tuo biglietto d'ingresso gratuito alla Fiera


Cosa ti Interessa?

Come ci hai conosciuto?


Effettuando la seguente registrazione l'utente dichiara di aver preso visione ed accettato i termini dell'informativa ai sensi degli Art. 13-14 del GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679 consultabile al seguente link
La tua e-mail sarà utilizzata solo per inviare newsletters e informazioni riguardo tutte le attività del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze (evento organizzato da Paideia S.r.l.). Potrai sempre usare il link di disiscrizione che trovi in calce ad ogni newsletter.

Segreteria Organizzativa


Via maggio 13, 50125, Firenze
+39 055213086
+39 329801034
info@salonerestaurofirenze.org
commerciale@salonerestaurofirenze.org

Lo Staff


Presidente: Cav. Franco sottani
Direttrice: Dott.ssa Elena Amodei
Responsabile Commerciale e Graphic: Arch. Vitaliana Floresta
Responsabile Comunicazione e Convegno Internazionale: Dott.ssa Silvia Fiorini Granieri
Responsabile Network Fiere: Dott. Emanuele Amodei
Responsabile Rapporti Internazionali: Dott.ssa Catherine Burnett
Web Designer: Dott. Francesco Luglio