Giornata Friends of Florence al Salone dell’Arte e del Restauro

mercoledì 18 maggio dalle ore 9.30 alle ore 17.45 Sala Sottani

A cura della Fondazione Friends of Florence

Mercoledì 18 maggio 2022 il Salone dell’Arte e del Restauro presenta un’intera giornata dedicata al racconto di alcuni degli interventi di restauro che la Fondazione Friends of Florence ha sostenuto nel corso degli ultimi due anni. Ospiti della Fondazione al Salone saranno i protagonisti di questi affascinanti progetti che racconteranno la loro esperienza diretta sulle opere e sugli interventi di restauro.
In occasione di questa giornata divulgativa sui progetti della Fondazione è previsto inoltre il conferimento del Premio Friends of Florence Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze.
Programma:
09:30-10:15 Il restauro della Pala di Bosco ai Frati e il riallestimento della Sala Beato Angelico al Museo di San Marco di Firenze
Interverranno:
Simonetta Brandolini d’Adda, Presidente di Friends of Florence
Angelo Tartuferi, Direttore del Museo di San Marco
Lucia Biondi, Restauratrice

10:30-11:15 Il restauro della Pietà di Michelangelo al Museo dell’Opera del Duomo di Firenze
Interverranno:
Simonetta Brandolini d’Adda, Presidente di Friends of Florence
Vincenzo Vaccaro, Coordinatore scientifico del restauro per l’Opera di Santa Maria del Fiore
Beatrice Agostini, Direttrice dei lavori di restauro, per l’Opera di Santa Maria del Fiore
Paola Rosa e Emanuela Peiretti, Restauratrici

11:30-12:15 Il restauro della Madonna della Scala e della Battaglia dei Centauri di Michelangelo, al Museo di Casa Buonarroti
Interverranno:
Simonetta Brandolini d’Adda, Presidente di Friends of Florence
Cristina Acidini, Presidente della Fondazione Casa Buonarroti
Jennifer Celani, Funzionario di zona per la Soprintendenza ABAP per la Città Metropolitana di Firenze e le Province di Pistoia e Prato
Alessandro Cecchi, Direttore del Museo di Casa Buonarroti
Daniela Manna e Marina Vincenti, Restauratrici

13:00-13:30 Conferimento del Premio Friends of Florence, Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze
Interverranno:
Simonetta Brandolini d’Adda, Presidente di Friends of Florence
Elena Amodei, Direttrice del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze
Cristina Acidini, Presidente dell’Opera di Santa Croce di Firenze, Presidente della Accademia delle Arti del Disegno di Firenze e Presidente del Comitato Tecnico Scientifico del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze
Claudio Paolini, Storico dell’Arte già funzionario per la Soprintendenza ABAP per la Città Metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato e membro del Comitato Tecnico Scientifico del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze
Marco Ciatti, Soprintendente dell’Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di Restauro di Firenze e membro del Comitato Tecnico Scientifico del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze

14:00-14:45 Il restauro della Cappella del Cardinal di Portogallo nella Basilica di San Miniato al Monte di Firenze
Interverranno:
Simonetta Brandolini d’Adda, Presidente di Friends of Florence
Padre Bernardo Gianni, Abate di San Miniato al Monte
Maria Maugeri, Funzionaria di zona per la Soprintendenza ABAP per la Città Metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
Bartolomeo Ciccone, Anna Medori, Andrea Vigna, Restauratori

15:00-15:45 Il restauro del Globo Celeste di Jodocus Hondius e Adrian Veen al Museo Galileo di Firenze
Interverranno:
Simonetta Brandolini d’Adda, Presidente di Friends of Florence
Giorgio Strano, Responsabile delle Collezioni del Museo Galileo di Firenze
Andrea e Luca Dori, Restauratori

16:00-16:45 Il restauro del Tabernacolo di S. Ambrogio
Interverranno:
Simonetta Brandolini d’Adda, Presidente di Friends of Florence
Claudio Paolini, Storico dell’Arte già funzionario di zona per la Soprintendenza ABAP per la Città Metropolitana di Firenze e le Province di Pistoia e Prato
Filippo Tattini, Restauratore

17:00-17:45 Il restauro del Monumento funebre del Vescovo di Fiesole, Benozzo Federighi, di Luca della Robbia nella Chiesa di Santa Trinita di Firenze
Interverranno:
Simonetta Brandolini d’Adda, Presidente di Friends of Florence
Jennifer Celani, Funzionaria di zona per la Soprintendenza ABAP per la Città Metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
Gabriella Tonini e Louis Pierelli, Restauratori

Immagini: da sinistra
Cappella del Cardinal di Portogallo, San Miniato al Monte, Firenze, fotografia di Antonio Quattrone
Sala del Beato Angelico, Museo di San Marco, Firenze, fotografia di Antonio Quattrone
Monumento funebre del Vescovo di Fiesole Benozzo Federighi di Luca della Robbia, Chiesa di Santa Trinita, Firenze, fotografia di Antonio Quattrone
Globo Celeste di Jodocus Hondius e Adrian Veen, Museo Galileo, Firenze, fotografia di Claudio Giusti
Battaglia dei Centauri, Michelangelo, Museo di Casa Buonarroti, Firenze, fotografia di Antonio Quattrone
Tabernacolo di S. Ambrogio, Firenze, fotografia di Antonio Quattrone
Pietà, Michelangelo Buonarroti, Opera di Santa Maria del Fiore, Firenze, fotografia di Claudio Giovannini
Pala di Bosco ai Frati, Beato Angelico, Museo di San Marco, Firenze, fotografia di Ottaviano Caruso
Madonna della Scala, Michelangelo Buonarroti, Museo di Casa Buonarroti, Firenze, fotografia di Antonio Quattrone