E’ Francesca Spagnoli la restauratrice che ha vinto il Secondo Premio Friends of Florence – Salone dell‘Arte e del Restauro 2014, con il progetto n. 20 di intervento sul Crocifisso ligneo di Antonio (o Francesco) da Sangallo ubicato nella Cappella degli Artisti (o di San Luca) nella Basilica della Santissima Annunziata di Firenze. Promosso dalla Fondazione Friends of Florence, in collaborazione con l’Associazione no profit ISTUR-CHT, il Premio è nato per sostenere, con un’erogazione di 20.000 euro, interventi di restauro, tutela e conservazione di beni culturali ubicati nella citta’ di Firenze.
Il lavori di restauro del Crocifisso termineranno entro la fine del 2016.
42 Sono stati i progetti presentati, tutti di alta qualità tecnica e professionale, 5 sono stati quelli che sono rientrati nella lista dei finalisti.
Guarda video dei progetti presentati nella Edizione 2014
Oltre al Progetto Vincente sono rientrati tra i finalisti:
- Progetto N. 33 di Kyoko Nakahara sul Restauro del Sipario dell’Organo cinquecentesco granducale, attribuito a Giovan Battista Contini, situato nella Chiesa di Santa Felicita raffigurante Santa Cecilia che suona l’organo con gli Angeli;
- Progetto N. 11 di Iolanda Larenza e Rita Chiara De Felice sul Restauro del Crocifisso ligneo policromo della fine del XIV secolo del Museo degli Innocenti;
- Progetto N. 40 di Luisa Landi, sul Restauro della Statua lignea detta “La Bentornata” del XIV sec, di Giovanni di Francesco Fetti, nella Chiesa di San Lorenzo;
- Progetto N. 29 di Sansone Srl Francesca Attardo sul Restauro del Monumento Funebre di Ugo di Toscana, di Mino da Fiesole nella Badia Fiorentina.
Scarica qua la cartella stampa della II edizione del Premio FOF
Per info sulla Fondazione Friends of Florence
www.friendsofflorence.org